“Non solo un pasto, ma un’esperienza. un incontro tra passato e presente,
tra tradizione e innovazione”

Giammarco Angelilli

Chi Siamo

Immaginate un luogo dove l’arte non è solo quella che si guarda, ma quella che si sente, che si vive. Un luogo dove ogni piatto che mangiate è una piccola opera d’arte, ogni angolo racconta una storia, ogni emozione è intessuta nei dettagli. È proprio questo che mi ha spinto a creare questa osteria. Non è un semplice ristorante, no. È qualcosa di più. È un abbraccio che si avvolge attorno a voi, che vi accoglie come se fosse casa, ma al tempo stesso vi invita a scoprire qualcosa di nuovo, qualcosa che non avevate mai visto prima.

Volevo un posto che fosse così, un posto dove l’arte non fosse solo sulle pareti, ma entrasse in ogni piatto, in ogni gesto. Perché ogni piatto che serviamo è come una tela. È il risultato di un incontro tra tradizione e innovazione, tra la calda semplicità della cucina italiana e la raffinatezza di quella francese. Ogni ingrediente è scelto con cura, ogni sapore è studiato per emozionare, per parlare al cuore, non solo al palato.

E quando varcate quella porta, non dovete solo pensare a un luogo dove mangiare. Qui non si viene solo per sfamarsi, ma per vivere. Per fermarsi, per respirare, per apprezzare ogni dettaglio. Perché la bellezza non è fatta solo di ciò che vediamo, ma di ciò che sentiamo, di ciò che proviamo. La bellezza è quella sensazione che ci prende mentre ci godiamo una serata, mentre ci lasciamo trasportare dal gusto di un piatto che ci sorprende, mentre ci abbandoniamo alla magia di un’atmosfera che ci avvolge.

Ecco, questo è ciò che voglio offrire con quest’osteria. Non un semplice pasto, ma un’esperienza. Un incontro tra il passato e il presente, tra la tradizione e l’innovazione, dove ogni momento è un’opera da vivere, da respirare. E se c’è qualcosa che mi rende più felice di tutto questo, è sapere che ogni volta che varcate quella porta, vi portate via un pezzetto di questa magia.

“Non solo un pasto, ma un’esperienza.
Un incontro tra passato e presente,
tra tradizione e innovazione.”

Giammarco Angelilli

Chi Siamo

Immaginate un luogo dove l’arte non è solo quella che si guarda, ma quella che si sente, che si vive. Un luogo dove ogni piatto che mangiate è una piccola opera d’arte, ogni angolo racconta una storia, ogni emozione è intessuta nei dettagli. È proprio questo che mi ha spinto a creare questa osteria. Non è un semplice ristorante, no. È qualcosa di più. È un abbraccio che si avvolge attorno a voi, che vi accoglie come se fosse casa, ma al tempo stesso vi invita a scoprire qualcosa di nuovo, qualcosa che non avevate mai visto prima.

Volevo un posto che fosse così, un posto dove l’arte non fosse solo sulle pareti, ma entrasse in ogni piatto, in ogni gesto. Perché ogni piatto che serviamo è come una tela. È il risultato di un incontro tra tradizione e innovazione, tra la calda semplicità della cucina italiana e la raffinatezza di quella francese. Ogni ingrediente è scelto con cura, ogni sapore è studiato per emozionare, per parlare al cuore, non solo al palato.

E quando varcate quella porta, non dovete solo pensare a un luogo dove mangiare. Qui non si viene solo per sfamarsi, ma per vivere. Per fermarsi, per respirare, per apprezzare ogni dettaglio. Perché la bellezza non è fatta solo di ciò che vediamo, ma di ciò che sentiamo, di ciò che proviamo. La bellezza è quella sensazione che ci prende mentre ci godiamo una serata, mentre ci lasciamo trasportare dal gusto di un piatto che ci sorprende, mentre ci abbandoniamo alla magia di un’atmosfera che ci avvolge.

Ecco, questo è ciò che voglio offrire con quest’osteria. Non un semplice pasto, ma un’esperienza. Un incontro tra il passato e il presente, tra la tradizione e l’innovazione, dove ogni momento è un’opera da vivere, da respirare. E se c’è qualcosa che mi rende più felice di tutto questo, è sapere che ogni volta che varcate quella porta, vi portate via un pezzetto di questa magia.

Recensioni
Giammarco Angelilli

Giammarco Angelilli è uno chef lucerino di 35 anni che, dopo una carriera internazionale di successo, è tornato nella sua città natale, Lucera, per aprire un’osteria contemporanea che unisce tradizione e innovazione gastronomica. Con un’esperienza ventennale in giro per il mondo, Angelilli ha lavorato in città come Chicago, New York, Mumbai e Lille, acquisendo tecniche culinarie diverse e una formazione casearia di derivazione francese. Nel 2016 ha aperto il suo primo ristorante appunto “osteria Modigliani “ Ha guidato per quattro anni il prestigioso St. James Restaurant di Bushey, Londra, con un suo compaesano Alfonso La cava ottenendo riconoscimenti come il Premio Rosetta dell’Automobile Association inglese, la “Piccola Gemma della zona ovest di Londra” dalla Good Food Guide, e l’inserimento nel “100 Best Restaurant UK” dalla guida Hardens. A Lucera, Angelilli ha introdotto il concetto di osteria contemporanea, un luogo dove la cucina tradizionale viene reinterpretata con un tocco di modernità, sia nel menu che nell’ambiente. La sua visione si basa sulla combinazione della semplicità e dell’accoglienza tipiche dell’osteria con influenze moderne, ponendo attenzione ai dettagli, alla qualità degli ingredienti e alla cultura locale.

Giammarco Angelilli
Capocuoco / Proprietario
Il cibo è un'arte
Guarda il nostro video
Food & Wine
Menu Book
Menu
Should to Try
Chef Recommends
Menu
New
Food
Rusty’s Burger
Salad
Waldorf Salad
Wine
Corvo Dal 1824